
FACILITARE LA SALUTE INTEGRATA, L’EMBODIMENT E LA TRASFORMAZIONE DELLA DONNA CON UN APPROCCIO SOMATICO INFORMATO SUL TRAUMA
Un percorso e un approccio profondamente trasformativo e rivoluzionario
Soma è la parola greca per “corpo vivente”.
La Somatica del Femminile è un approccio che si rivolge al corpo cosciente della donna e al rispetto del suo disegno fisiologico allo scopo di ripristinare un pieno benessere e una radicata Salute della natura femminile.
E’ un approccio che guarda alla donna nella sua interezza, riconoscendo gli aspetti fisici, psicologici e spirituali come un insieme interdipendente.
Unendo diversi metodi e strumenti dalla tradizione occidentale e orientale – dalle moderne terapie somatiche alle antiche medicine tradizionali, dalla fisiologia alla psicologia pre e perinatale, dall’embriologia e neuroscienze al lavoro spirituale – l’operatrice di Somatica del Femminile restituisce verità e sacralità al corpo della donna, accompagnandola e ri-orientandola verso la propria Salute, vitalità e potenziale evolutivo in ogni fase della sua vita.

Sentirci al sicuro, vitali e libere nel nostro corpo è nostro diritto di nascita.
Diventa un’Operatrice SDF per apprendere come accompagnare le donne nella strada verso casa, partendo da te stessa.
La formazione SDF è un percorso completo e profondo, che ti accompagnerà e ti insegnerà tutto ciò che devi sapere per acquisire e/o approfondire le competenze necessarie per facilitare il ripristino del benessere e della Salute della donna, l’embodiment e la trasformazione femminile.
La formazione ha una durata biennale, sviluppata in 18 seminari formativi di cui 12 online e 6 in presenza, per un totale di 400 ore formative, di cui 270 frontali.
E’ possibile frequentare anche solo il primo anno e ricevere un attestato come Practitioner somatica, per introdurre nella propria professionalità l’approccio informato sul trauma, insieme a conoscenze e pratiche somatiche mirate al riequilibrio femminile, alla risoluzione dello stress e delle memorie implicite.
Con il completamento dei due anni e del raggiungimento dei requisiti di certificazione sarà possibile, invece, qualificarsi come
Operatrice Somatica del Femminile Certificata, accreditata a livello internazionale dall’International Insititute for Complementary Therapies.

Ti specializzerai in TEMI che mettono al centro:
- il disegno anatomico e fisiologico della donna,
- l’embodiment femminile,
- l’intelligenza corporea,
- la ricalibrazione del sistema nervoso,
- la risoluzione delle memorie implicite e l’integrazione del trauma,
- la psicologia somatica pre e perinatale
- il ripristino della salute addominale e pelvica della donna,
- il riequilibrio naturale del sistema ormonale,
- il supporto alla mestrualità, al postparto e alla menopausa,
- il lavoro sull’ombra e sull’espressione autentica della donna,
- l’evoluzione della coscienza femminile,
- il Femminile profondo e la corrente erotica
- la creazione di una professione sostenibile e allineata alla natura femminile.
La formazione SDF è riconosciuta come disciplina pionieristica dall’International Institute for Complementary Therapies, ed è accreditata a livello internazionale.

PERCHE’ LA SOMATICA DEL FEMMINILE
La formazione in Somatica del Femminile nasce dal desiderio di offrire un approccio completo e integrato alla Salute della donna, e dalla necessità di colmare una grande lacuna nel mondo della medicina complementare italiana, che spesso si rivolge alla cura dell’uomo e della donna indistintamente, sfuggendo in questo modo ad una vera comprensione del benessere femminile e delle sue più profonde necessità.
Occuparsi di Salute femminile a 360° richiede, infatti, un approccio allo stesso tempo focalizzato e ampio, che sappia unire conoscenze antiche e moderne e mettere la donna al centro:
- riscoprendo cos’è il suo corpo realmente
- riconoscendo l’unicità del suo disegno fisiologico e vedendolo come mappa per la sua Salute in ogni fase della vita,
- i riti di passaggio inscritti nella sua biologia,
la consapevolezza del trauma personale, familiare e collettivo che il corpo della donna può portare con sè dopo anni di cultura patriarcale, insieme alla capacità di creare un campo favorevole al rilascio somatico e all’integrazione dei suoi vissuti,
- le radici dei numerosi sintomi e delle disfunzioni delle donne contemporanee che spesso non vengono viste
una profonda comprensione delle pratiche e degli strumenti che possano sostenere la piena espressione della forza vitale femminile, invece di sopprimerla.
Il percorso intreccia teoria e pratica per favorire un apprendimento incarnato e una consapevolezza radicata.
Le studentesse sono guidate a sperimentare su se stesse la materia di studio, affinché ciascuna impari ad attivare in se stessa quel processo di consapevolezza, riequilibrio, integrazione e orientamento alla Salute che andrà in seguito a facilitare in altre donne.
Nella Somatica del Femminile insieme alla conoscenza e alle tecniche insegnate,
diventiamo noi stesse la materia di studio.
Il nostro corpo e la nostra mente sono i nostri strumenti di esplorazione.
Ognuna di noi è al tempo stesso laboratorio vivente, studentessa e insegnante.
IL PERCORSO DIDATTICO
Il percorso didattico della formazione in Somatica del Femminile è biennale e si articola in 6 moduli, sviluppati in 18 weekend (12 online e 6 in presenza):
- Primo modulo (ottobre-novembre 2025): “Fondamenti di Somatica del Femminile e le basi del lavoro”
- Secondo modulo (dicembre 2025-febbraio 2026): “Memoria somatica e corpo come processo”
- Terzo modulo (marzo 2026 -maggio 2026): “Salute addominale e pelvica della donna”
- Quarto modulo (settembre 2026 – novembre 2026): “Ciclicità e salute ormonale”
- Quinto modulo (dicembre 2026 – febbraio 2027): “I riti di passaggio del femminile, l’emersione dell’ombra e l’accensione”
- Sesto modulo (marzo 2027 – maggio 2027): “Andare nel mondo: business e leadership femminile”
Filo conduttore dell’intero percorso sarà lo sviluppo di un “saper essere” ovvero della Presenza, per entrare in relazione in modo autentico da Essere a Essere, e saper ascoltare, percepire e distinguere le forze di salute al lavoro nell’organismo; insieme ad un “saper fare”, ovvero l’acquisizione di conoscenza e solide competenze cognitive, verbali e manuali per facilitare il riequilibrio, la salute integrata, l’embodiment e la trasformazione della donna contemporanea.


- L’obiettivo del primo anno è lo sviluppo da parte della studentessa della consapevolezza e orientamento alla Salute, oltre all’acquisizione degli strumenti di base per il lavoro somatico con il sistema nervoso, il trauma, la fascia e l’integrazione della memoria corporea femminile. Insieme a questo si svilupperanno solide conoscenze per il riequilibrio della radice femminile lavorando con la biomeccanica, biochimica, tessuto cicatriziale, aderenze e restrizioni fasciali nel corpo della donna. Alla fine del primo anno sarà possibile ricevere un attestato di frequenza come Practicioner somatica ed inserire nella propria professionalità l’approccio informato sul trauma, insieme a conoscenza e pratiche somatiche mirate al riequilibrio femminile.
- Nel secondo anno questi strumenti vengono approfonditi ed integrati nel lavoro con la ciclicità e con la salute ormonale e pelvica della donna. Inoltre si acquisiranno gli strumenti per lavorare con i riti di passaggio del femminile, l’espressione autentica, la salute del seno, i confini e l’accensione erotica. Si riceverà anche un orientamento alla professionalità e all’etica lavorativa, insieme ad un sostegno per creare un business allineato alla propria natura femminile e al senso di scopo. Al termine del percorso sarà possibile certificarsi come Operatrice Somatica del Femminile, accreditata dall’IICT.
Lo studio e il lavoro sono supportati da dispense complete redatte dalla docente, materiale video, pratiche somatiche guidate e da una bibliografia.
Tutte le lezioni online vengono registrate e caricate in un portale online dedicato, affinché le studentesse possano riguardarle per il loro studio e approfondimento.
La classe è composta da un numero massimo di 30 studentesse, da 3 tutor e 4 assistenti per permettere approfonditi feedback ed accompagnamento durante tutto il percorso.
Ogni mese sono previste mentorship di gruppo per domande, condivisioni e per approfondire il lavoro svolto nei seminari formativi.

OBIETTIVI E COMPETENZE ACQUISITE NELLA FORMAZIONE SDF:
- Imparare ad incarnare una presenza radicata, sicura e competente
- Saper tenere un campo relazionale di aiuto sicuro e informato sul trauma e facilitare la crescita post-traumatica
- Saper riconoscere e facilitare l’integrazione di traumi, restrizioni e impronte pre e perinatali
- Saper creare una relazione centrata sul processo della cliente
- Saper mappare il sistema somatico ed energetico della donna
- Saper trattare la fascia e gli organi per il riequilibrio della salute femminile
- Ottenere pratiche e strumenti di lavoro concreti per sostenere i principali squilibri della donna moderna
- Apprendere come facilitare l’embodiment e la trasformazione della donna
- Tenere sessioni individuali e condurre un percorso rivolto alla cura e al benessere femminile
- Tenere classi e workshop informativi sul benessere e il disegno fisiologico della donna
- Saper accedere alla propria intuizione, empatia e saggezza interiore
- Radicarsi, evolversi e maturare come donna, essere umano e professionista
A CHI SI RIVOLGE
QUESTO CORSO E’ PENSATO PER:
- Donne che vogliano tornare a casa in se stesse, reclamare la propria salute e potere interiore, e in futuro aiutare le altre donne a fare lo stesso;
- Professioniste – operatrici somatiche, operatrici olistiche, ostetriche, insegnanti di yoga, naturopate, psicologhe, counselor, fisioterapiste, doule, operatrici sanitarie ecc. – che lavorano già con donne e vogliano acquisire strumenti e consapevolezza per avere un impatto più profondo sulle loro clienti;
- Madri che vogliono crescere le proprie figlie con consapevolezza e creare le basi per un nuovo paradigma basato sulla cura e il rispetto della natura femminile.

“Se vuoi sapere dove si trova qualcosa di vero potere, guarda a quanta forza è stata usata per sopprimerlo o controllarlo”
QUESTO CORSO E’ PER TE SE:
- Senti una voce che ti chiama verso “casa”
- Credi nell’importanza di un approccio olistico e integrato alla salute della donna
- Senti che il femminile è la prima radice dell’umanità e che la sua Salute può portare equilibrio non solo nella singola donna ma nella comunità tutta
- Non credi che i farmaci siano l’unica risposta ai disturbi corporei, ormonali, emozionali e relazionali delle donne
- Vuoi fare la differenza nella tua comunità e hai un cuore da rivoluzionaria e pioniera
- Non hai paura di andare in profondità quando ti senti al sicuro e nelle giuste circostanze.
QUESTO CORSO NON E’ PER TE SE:
- Non credi che il corpo abbia memoria
- Pensi che il campo sanitario abbia tutte le risposte alla salute della donna
- Non sei interessata ad assumerti la responsabilità della tua guarigione
- Non sei interessata a coltivare una comunità fondata su valori come l’autenticità, la reciprocità, la cura di sé, dell’altro e della Terra.
- In questo momento non senti di avere le risorse fisiche, emotive e/o economiche per affrontare questo percorso
- In questo momento della tua vita non sei alla ricerca di cambiamenti.
“Tutte noi abbiamo la capacità di guarire e ritornare a vivere con rinnovata energia quando ci riallineiamo a ciò che c’è di più naturale e profondo in noi.
Il piacere e la sicurezza, non il dolore e la paura, sono il nostro diritto di nascita.”
IL PROGRAMMA
MODULO 1: FONDAMENTI DI SOMATICA DEL FEMMINILE E LE BASI DEL LAVORO
- Cosa sono la Somatica e l’approccio alla cura informato sul trauma
- Somatica del Femminile: come facilitare l’emergere della salute nella donna contemporanea
- Il Blueprint di Salute: da una visione e un approccio meccanico del corpo alla prospettiva Biodinamica
- Le basi della Presenza e dell’Esserci
- L’embodiment e la fisiologia dell’operatrice somatica
- La risonanza e la Potenza del campo
- Le risorse e la Consapevolezza Duale

MODULO 2: MEMORIA CORPOREA E CORPO COME PROCESSO

- La Teoria Polivagale e il Sistema Nervoso Autonomo della donna contemporanea
- La fisiologia dell’operatrice somatica
- Gli Imprinting e la memoria somatica implicita
- L’ABC del lavoro somatico di rilascio e integrazione delle memorie traumatiche
- Condurre una sessione somatica in sicurezza
- La mappatura fisica ed energetica del sistema femminile
- La natura del tocco in relazione alle memorie traumatiche e alla disregolazione
MODULO 3: SALUTE ADDOMINALE E PELVICA DELLA DONNA
- I 4 pilastri della salute pelvica e addominale della donna
- Anatomia: l’ombelico, la pancia e il bacino
- Biomeccanica e Movimento funzionale nella donna
- Yoga della Radice
- Biochimica, salute dei tessuti e dell’intestino
- Lavoro con le aderenze e il tessuto cicatriziale
- Impronte pre e perinatali nel lavoro addominale
- Trattamento addominale e pelvico – Parte 1
- Tecniche specifiche e strumenti di supporto per la cura dell’addome
- Attestato come Practicioner Somatica – fine 1° anno

MODULO 4: CICLICITA’ E SALUTE ORMONALE

- Anatomia e fisiologia: Il sistema riproduttivo e il sistema endocrino femminile
- I cicli vitali della donna e la ciclicità mestruale
- Stagnazione e squilibrio ormonale
- Mappa di riequilibrio ormonale naturale
- Trattamento addominale e pelvico – Parte 2
- Tecniche specifiche e lavoro energetico per il bacino e il diaframma pelvico
- Impronte pre e perinatali nel lavoro pelvico
- Erbe e rimedi di supporto per la salute ormonale femminile
MODULO 5: I RITI DI PASSAGGIO DEL FEMMINILE, L’EMERSIONE DELL’OMBRA E L’ACCENSIONE
- Fare luce all’ombra
- Fisiologia del post-parto e della menopausa
- Le Tre opportunità d’oro per la Salute della donna
- Elementi essenziali per la salute nel post-parto, nel rilascio di una gravidanza, in menopausa. Rilascio ed integrazione delle storie di parto difficili e/o traumatiche.
- Confini personali ed espressione autentica
- Eros come forza vitale e principali blocchi all’emersione della coscienza erotica
- La sessualità femminile e il piacere
- Accensione erotica ed espansione della coscienza

MODULO 6: ANDARE NEL MONDO, BUSINESS E LEADERSHIP FEMMINILE

- Incontrare la propria medicina e la propria unicità
- Da un modello patriarcale di business ad un modello femminile
- Marketing ad approccio femminile e relazione con il denaro
- Creare un workshop, una sessione e un percorso di sostegno e cura
- I pilastri dell’etica professionale: confini ed etica
- Cura per chi si prende cura
- Certificazione come Operatrice Somatica del Femminile accreditata
“Il possesso della conoscenza non uccide il senso di meraviglia e mistero.
C’è sempre più mistero.”
Anais Nin
MODALITA’, CALENDARIO E ALTRE INFORMAZIONI
Il programma didattico della formazione come Operatrice in Somatica del Femminile è di durata biennale e si articola in 6 moduli:
- I primi 3 moduli vengono svolti il primo anno e sono sviluppati in 9 seminari formativi (6 online di due giorni e 3 seminari in presenza di tre giorni).
- I successivi 3 moduli fanno parte del secondo anno, sviluppati anch’essi in 9 seminari formativi (6 online di due giorni e 3 seminari in presenza di tre giorni).
- Modulo 1 (ottobre-novembre 2025): “Fondamenti di Somatica del Femminile e le basi del lavoro”
- Modulo 2 (dicembre 2025-febbraio 2026): “Memoria somatica e corpo come processo”
- Modulo 3 (marzo 2026 -maggio 2026): “Salute addominale e pelvica della donna”
- Modulo 4 (settembre 2026 – novembre 2026): “Ciclicità e salute ormonale”
- Modulo 5 (dicembre 2026 – febbraio 2027): “I riti di passaggio del femminile, l’emersione dell’ombra e l’accensione”
- Modulo 6 (marzo 2027 – maggio 2027): “Andare nel mondo: business e leadership femminile”
E’ possibile frequentare anche solo il primo anno e ricevere un attestato come Practitioner somatica, per introdurre nella propria professionalità l’approccio informato sul trauma, insieme a conoscenze e pratiche somatiche mirate al riequilibrio femminile.
Con il completamento dei due anni e del raggiungimento dei requisiti di certificazione sarà possibile, invece, qualificarsi come Operatrice Somatica del Femminile Certificata, accreditata a livello internazionale dall’International Insititute for Complementary Therapies.
1° ANNO
MODULO 1 – FONDAMENTI DI SOMATICA DEL FEMMINILE: LA PRESENZA E IL FEMMINILE PROFONDO
• 18-19 ottobre 2025 – online – SEMINARIO 1 INTRODUTTIVO “Fondamenti di somatica e cura informata sul trauma per la salute della donna”
• 14-15-16 novembre 2025 – in presenza – SEMINARIO 2: “Il Blueprint e la potenza del campo”
MODULO 2 – MEMORIA CORPOREA E CORPO COME PROCESSO
• 13-14 dicembre 2025 – online – SEMINARIO 3: “Il sistema nervoso e la saggezza somatica”
• 10-11 gennaio 2026 – online – SEMINARIO 4: “La memoria del corpo femminile e la facilitazione della guarigione”
• 6-7-8 febbraio 2026 – in presenza – SEMINARIO 5: “La natura del tocco nel rilascio e integrazione delle memorie corporee”
MODULO 3: SALUTE ADDOMINALE E PELVICA DELLA DONNA
• 14-15 marzo 2026 – online – SEMINARIO 6: “Biomeccanica e salute fasciale per la Salute addominale e pelvica della donna”
• 11-12 aprile 2026 – online – SEMINARIO 7: “Biochimica, sistema nervoso, traumi ed emozioni per la salute della radice femminile”
• 22-23-24 maggio 2026 – in presenza – SEMINARIO 8: “Trattamento addominale e pelvico integrato 1″
• 20-21 giugno 2026 – online -SEMINARIO 9: Integrazione e approfondimenti primo anno
Attestato come Practicioner Somatica
2° ANNO
MODULO 4: CICLICITA’ E SALUTE ORMONALE
• 12-13 settembre 2026 – online – SEMINARIO 10: “Ciclicità e salute ormonale – Parte 1”
• 17-18 ottobre 2026 – online – SEMINARIO 11: “Ciclicità e salute ormonale – Parte 2”
• 13-14-15 novembre 2026 – in presenza – SEMINARIO 12: “Trattamento addominale e pelvico integrato – Parte 2”
MODULO 5: I RITI DI PASSAGGIO DEL FEMMINILE. L’EMERSIONE DELL’OMBRA E L’ACCENSIONE
• 12-13 dicembre 2026 – online – SEMINARIO 13: “Fare luce all’ombra: post-parto, aborto, menopausa”
• 16-17 gennaio 2027 – online – SEMINARIO 14: “Reciprocità, confini ed espressione autentica”
• 19-20-21 febbraio 2027 – in presenza – SEMINARIO 15: “Accensione erotica ed espansione della coscienza”
MODULO 6: ANDARE NEL MONDO
• 20-21 marzo 2027 – online – SEMINARIO 16 : “Incontrare la propria medicina”
• 17-18 aprile 2027 – online – SEMINARIO 17 : “Andare nel mondo: business e leadership femminile”
• 21-22-23 Maggio 2027 – in presenza – SEMINARIO 18: “Cura per chi si prende cura”
Certificazione come Operatrice Somatica del Femminile accreditata
Tutti i weekend online avranno i seguenti orari:
- Sabato 14.30 – 19.30 (con pausa)
- Domenica 9 – 13 / 14 – 17.30
I seminari in presenza avranno i seguenti orari:
- Venerdì 10 – 13 / 14.30 – 19 (con pausa)
- Sabato 9 – 13 / 14.30 – 19 (con pausa)
- Domenica 9 – 13 / 14 – 17.30
Il corso si terrà ogni anno per 6 weekend ONLINE utilizzando la piattaforma Zoom, e per 3 weekend IN PRESENZA per apprendere il lavoro pratico e manuale.
La sede dei seminari in presenza sarà “Casa Roberta”, uno splendido casale immerso nella natura ad Arcugnano (Vi).
Per i pernottamenti nei seminari in presenza sarà possibile dormire con sacco a pelo presso la sala dormitorio di Casa Roberta ad un costo di 20 euro a notte con colazione. Sono a disposizione frigoriferi, forni a microonde e bollitori per essere autonome nei pasti.
Le iscrizioni alla prossima formazione si apriranno lunedì 24 MARZO 2025.
L’investimento annuale per la formazione è di 4 rate di 600 euro (con inclusi i costi di iscrizione);
o di 9 rate da 250 euro (pagabili in corrispondenza dei seminari mensili) + 150 euro di iscrizione
Fino al 30 aprile 2025 ci sarà un EARLY BIRD, ovvero per chi si iscriverà entro quella data sarà possibile pagare in 4 rate di 550 euro (iscrizione inclusa) o 9 rate a cadenza mensile di ogni seminario di 230 euro + 150 euro al momento dell’iscrizione.
Con un risparmio di 400 euro sul totale.
Il costo annuale prevede:
- 6 seminari online di 2 giorni
- 3 seminari in presenza di 3 giorni
- dispense complete di ogni seminario redatte dalla docente
- accesso al portale online con le registrazioni delle lezioni, materiale video, pratiche somatiche guidate, approfondimenti
- mentorship di gruppo mensili per domande, condivisioni e per approfondire il lavoro svolto nei seminari formativi
- feedback individuali alle esercitazioni assegnate
Se hai domande sulle modalità di iscrizione, sulla rateizzazione o altro puoi scrivere alla segreteria a info@laprimaradice.org

LA CERTIFICAZIONE
COME OPERATRICE DI SOMATICA DEL FEMMINILE RICHIEDE:
La partecipazione al 90% delle lezioni frontali dei due anni di formazione
Il completamento delle esercitazioni di ogni modulo
La lettura di 3 libri dalla bibliografia + il manuale del corso
Tesina + esame finale
(Nota: nel caso volessi partecipare solo al primo anno o solo a titolo personale, ovvero senza aspirare all’attestato di Operatrice di Somatica del Femminile Certificata, non sarai tenuta a presentare né esercitazioni, né tesina ed esame finale.)


“Il corpo è colui che nutre tutte le nostre conoscenze più profonde”.
CHI SIAMO:
SILVIA URBANI – docente
Silvia è fondatrice della Somatica del Femminile, operatrice e ricercatrice somatica specializzata in Biodinamica Craniosacrale e Salute Femminile con più di 20 anni di esperienza.
Ha studiato in Italia e all’estero con figure di spicco nel campo della somatica e del lavoro sul trauma tra cui Michael Shea, Franklyn Sills, Arielle Schwartz, Deb Dana, Fran Booth, e del benessere della donna come Tami Lynn Kent, Claudia Welch, Rachelle Garcia Seliga, Rachael Maddox, Lynn Schulte, Kimberly Ann Johnson.
E’ educatrice di Psicologia Somatica Pre e Perinatale e Somatic Trauma Therapy Practitioner. E’ membro dell’Association for Spiritual Integrity e insegnante approvata dall’International Institute for Complementary Therapies.
Negli ultimi 7 anni ha assistito Rachelle Seliga nei corsi Innate Postpartum Care e Physiologic Baby Care, come insegnante assistente, tutor e mentore delle studenti.
Leggi la BIO completa qui.


GIADA BOTARELLI – tutor e assistente organizzativa

DANIELA CANZINI – tutor e assistente organizzativa

SARA GRECO – tutor e assistente organizzativa
TESTIMONIANZE:


Il corso di Somatica del Femminile è innanzitutto un viaggio dentro se stesse, un viaggio profondo e magico. La possibilità di apprendere attraverso l’esperienza corporea con il sostegno di Silvia e del gruppo di Donne, è stata per me una scoperta meravigliosa in un cerchio tra antico sapere, avanguardia e intuizione.
Silvia è l’insegnante più generosa che abbia mai conosciuto, si dona in tutta la sua professionalità, presenza e guida sicura. Scegliere di esserci è un grande dono che ho fatto a me stessa, certa di poter mettere al servizio di altre donne questa incredibile esperienza.

Silvia è una donna estremamente intelligente, sensibile e dalla grande umanità. Ho iniziato questo percorso portandomi dietro il mio bagaglio pesante, ma sapendo dal profondo che era la cosa giusta per me e che il lavoro che sarei stata chiamata a fare, seppur tanto faticoso, sarebbe stato così profondo e meraviglioso da trasformare completamente il rapporto che ho con il mio corpo e la mia Femminilità. Un passo alla volta, imparando a concedendermi tempo e spazio, ma soprattutto amore per me stessa. E in ogni momento di dubbio o difficoltà Silvia è lì, nell’ascolto e nella comprensione, nell’attesa e nella Fiducia che il fiore che è in me (e che è in ogni donna) possa finalmente sbocciare e manifestarsi in tutta la sua bellezza. Sono grata alla vita per questo percorso, grata a Silvia, grata a me per aver avuto il coraggio di mettermi in cammino.

Conoscevo Silvia già da prima di prendere parte al percorso di Somatica e sapevo delle sue profonde e ricercate conoscenze, della passione che mette nel suo lavoro, del livello di attenzione e cura che offre agli altri con rispettosa presenza, della sua energia delicata e mai invadente ma di grande potenza e saggezza che arriva dritta al cuore.
La mia intenzione iniziale era di ritrovare un collegamento più profondo, intimo e vero con me stessa; mi sentivo disconnessa. Quest’anno di lavoro con Silvia è stato intenso, trasformativo, rivelatore, a tratti davvero faticoso; mi ha donato grandi momenti di presa di coscienza, lucidità ed estasi, come altrettanti di rabbia, confusione e perdita del senso di me stessa. Ma ho capito come questo faccia parte del processo di crescita, di ascolto, di embodiment.
Grazie Silvia per la tua genuinità, per tutte le innumerevoli informazioni, le nozioni, le tecniche, le esperienze, i momenti di ascolto, di vita vera e comunione che mi hai donato, grazie per avermi fatto provare cosa significa davvero entrare in contatto con il mio femminile profondo, di apprezzare le pause e onorarne il valore.
Grazie per essere stata la guida del mio più grande percorso di evoluzione e guarigione.

Per me il percorso di formazione di Somatica del femminile si può riassumersi in tre parole: crescita, emozione e profonda conoscenza.
Un percorso che permette di lavorare su diversi aspetti di sé che questa società trascura anzi che a volte non prende per niente in considerazione. Silvia crea un campo davvero sicuro e professionale che ti permette non solo di apprendere nozioni tecniche ma di vivere a pieno la formazione, di sentire sia nel corpo che nella mente tutte le conoscenze da lei messe a disposizione.

Prima di questo percorso pensavo al femminile e quindi a me stessa, secondo tutti gli stereotipi e la cultura che mi sono stati insegnati e che tutti i giorni troviamo nelle cose che viviamo.
Non lo sapevo ma era un femminile molto arido, pieno di tabù e convinzioni limitanti che limitavano anche la mia vita senza che me ne rendessi conto. Questo percorso invece ha letteralmente ridato vita dinamica e forza vitale a tutte quelle parti di me nascoste che avevo paura di guardare o che proprio non vedevo.
È inevitabile che solo conoscendo se stesse si possa poi aiutare altre donne a tornare a sè, a tornare a casa, alla propria Vera essenza.
Silvia è una Maestra attenta e molto competente oltre che un’anima di luce realmente incarnata.
Lo consiglio a qualunque Donna senta nel suo profondo la chiamata a Riscoprire il proprio Selvaggio Femminino.
Il lavoro oltre che sul piano formativo avviene, infatti, anche su un piano più sottile e spirituale.

La formazione di somatica del femminile è stata ed è una conferma, una scoperta, un viaggio verso nuove consapevolezze necessarie per la donna e non solo.
Consapevolezza, cura, presenza, competenza, professionalità di una grande insegnante come Silvia.
Consiglio questa formazione vivamente e spero che si espanda a macchia d’olio, perché penso che più che mai ora la donna ha bisogno di sapere e conoscersi sempre più.
Avere la possibilità di scegliere di essere.

Cercavo un corso come questo da tempo, e la creazione di Silvia ha subito risuonato con me, i miei interessi e i miei bisogni. Questo percorso mi sta cambiando facendomi entrare in contatto con parti di me che non conoscevo e aiutandomi a sbloccare nodi che non mi permettevano di incarnare la versione di me più autentica.
CONTATTI
Se hai domande o vuoi iscriverti per la prossima formazione del 2025 scrivimi compilando il modulo qui sotto, oppure puoi scrivere direttamente alla segreteria a info@laprimaradice.org
E’ molto consigliabile fissare un incontro gratuito online o al telefono per capire se questa formazione è giusta per te, in questo modo potremo conoscerci e potrai farmi tutte le domande che vorrai prima di scegliere di investire tempo, soldi ed energia in questo percorso. Per fissare l’incontro scrivimi un messaggio: